Lo Zafferano manipolazione e conservazione
Feature image

La separazione del resto delle fiorali è fatta in modo che gli stimmi cadano su un piatto pulito. Questa operazione, apparentemente semplice, richiede una certa pratica perché gli stimmi non subiscano troppe manipolazioni e non presentino residui del fiore che ne deprezzerebbero il prodotto. Si usa ungere moderatamente le dita con olio d’oliva per conferire un aspetto migliore e serbevolezza al prodotto ed evita un’eccessiva compressione durante la manipolazione. Gli stimmi vengono esposti al sole o ad altra fonte di calore ( non turbolenta) affinchè si ottenga la completa essiccazione; occorre comunque sorvegliare questa fase perché non si verifichi una tostatura che altererebbe il prodotto; all’occhio esperto, l’avvenuto disseccamento è segnalato dalla variazione del colore e dal leggero increparsi degli stimmi.

A questo punto vengono conservati comprimendoli accuratamente per evitare che nel contenitore ( vetro o latta) resti una quantità troppo alta di aria che nel tempo potrebbe alterare il prodotto. I contenitori vanno chiusi ermeticamente e riposti al riparo dalla luce. La droga è igroscopica e fotosensibile.

copyright2013prolocoturri.it - Via Santa Maria snc Turri(VS) 09020 - phone (+39) 360 972 092 - partita IVA 02311070920